CON IL PATROCINIO DI
CAMPIONATO NAZIONALE C.S.A.In. DELLA MONTAGNA
La Varallo – Alpe Sacchi e’ la novita’ valsesiana del circuito Starscup. Idea partorita e abbozzata durante un colloquio informale con Mauro Osti, Assessore allo Sport dell’Unione dei Comuni della Valsesia, la cicloscalata si e’ fin da subito caratterizzata per ospitare una prova di importante livello agonistico grazie al suo interessante sviluppo stradale: sono circa 11 i Km che separano il punto di partenza in regione Crosa per raggiungere la Colma di Ballano a poca distanza dal rifugio Alpe Sacchi, vero gioiello paesaggistico, a cavallo di Valsesia e Cusio dove la vista sul lago d'Orta e tutta la catena delle Alpi lombarde e' impareggiabile. Nel corso dell'ascesa si transitera’ dalla graziosa frazione di Camasco, meta in passato di un turismo legato allo sci ed attualmente punto di partenza di escursioni a piedi e in mtb lungo antichi sentieri.
RITROVO ore 12.30
VARALLO - area ex Guglielmina viale Cesare Battisti 109 visualizza ritrovo
PARTENZA ore 14.30
trasferimento ad andatura cicloturistica dal ritrovo a piazza Vittorio e via Camasco
tratto agonistico inizio regione Crosa Km 11
ARRIVO
COLMA DI BALLANO - ALPE SACCHI
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si ricevono ONLINE/IN LOCO. Apertura pre-iscrizioni online (non obbligatorie ma gradite) a partire dal 30mo giorno antecedente la gara con pagamento il giorno stesso al desk iscrizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EUR 15
GARA APERTA AI TESSERATI C.S.A.In., F.C.I. ed Enti.
PERCORSO
PROFILO ALTIMETRICO
ATTENZIONE: DALLE ORE 13.00 AL TERMINE DELLA GARA IL TRATTO DAL BIVIO MORONDO-CAMASCO ALL'ALPE BALLANO
SARA' INTERDETTO AL TRAFFICO VEICOLARE. PERTANTO L'ARRIVO SARA' RAGGIUNGIBILE SOLO A PIEDI
PREMIAZIONI
MAGLIA DI CAMPIONE NAZIONALE AL PRIMO CLASSIFICATO C.S.A.In. DI OGNI CATEGORIA
CATEGORIE MASCHILI: JMT/ELMT-M1-M2-M3-M4-M5-M6- M7-M8:
1° classificato confezione prodotti locali – dal 2° al 5° borsa con prodotti locali
CATEGORIE FEMMINILI: JWS/EWS/W1 – W2/W3:
1^ classificata confezione prodotti locali –dalla 2^ alla 5^ borsa con prodotti locali
DIRETTORE DI CORSA: Erio BELLONI
GIURIA: C.S.A.In. PIEMONTE