CON IL PATROCINIO DI
La gara prevede la partenza da Cossato piazza del Municipio, con trasferimento cicloturistico di km 11 circa (tratto in falsopiano costante) a Biella confine con il Comune di Pralungo (km 0), inizio del tratto agonistico di circa 5 km, la salita presenta in breve n. 3 settori: il primo tratto fino al centro abitato di Pralungo con pendenza media 8% caratterizzato da n 2 tornanti e rettifili a pendenza costante, dopo un breve tratto pianeggiante nel centro abitato di Pralungo inizia un secondo tratto a pendenza costante al 10%, di circa 1 km , per poi raggiungere la regione Barca di Pralungo in falsopiano, fino all’ultimo strappo di circa 1 km che porta all’arrivo con pendenza media 7/8%, una media salita ma comunque impegnativa caratterizzabile anche dal ritmo imposto dai concorrenti.
RITROVO ore 12.30
COSSATO - piazza E Angiono (Municipio) visualizza ritrovo
PARTENZA ore 14.30
trasferimento ad andatura cicloturistica Km 11.0 da Cossato
tratto agonistico da bivio Pralungo-Tollegno a Sant'Eurosia Km 4,6
ARRIVO
S. Eurosia (Pralungo)
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si ricevono ONLINE/IN LOCO. Apertura pre-iscrizioni online (non obbligatorie ma gradite) a partire dal 30mo giorno antecedente la gara con pagamento il giorno stesso al desk iscrizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EUR 15
GARA APERTA AI TESSERATI C.S.A.In., F.C.I. ed Enti.
PERCORSO
PROFILO ALTIMETRICO
PREMIAZIONI
CATEGORIE MASCHILI: JMT/ELMT-M1-M2-M3-M4-M5-M6- M7-M8:
1° classificato confezione prodotti locali – dal 2° al 5° borsa con prodotti locali
CATEGORIE FEMMINILI: JWS/EWS/W1 – W2/W3:
1^ classificata confezione prodotti locali – dalla 2^ alla 5^ borsa con prodotti locali
DIRETTORE DI CORSA: Gionni MISCIOSCIA
GIURIA: C.S.A.In. PIEMONTE